PENSI SIA IMPORTANTE
per i pazienti di essere più coinvolti nel loro trattamento?
TI SEI MAI SENTITO
frustrato a causa della resistenza di un paziente al trattamento?
CREDI
che esista un modo per aiutare i pazienti a superare la resistenza al trattamento?
DESIDERI
ispirare i tuoi pazienti a migliorare la loro salute e a diventare i protagonisti attivi della proprio selfcare?
LA COMUNICAZIONE TRA MEDICO E PAZIENTE È CONSIDERATA UNA PIETRA MILIARE DEL PROCESSO TERAPEUTICO.
PUÒ AVERE UN IMPATTO POSITIVO SUI RISULTATI DEL TRATTAMENTO.
INTEGRARE UN APPROCCIO DI COACHING NELLA TUA PRATICA DI MEDICO PUÒ AIUTARTI AD AMPLIARE LE TUE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE, ACQUISIRE POTENTI RISORSE, AIUTARE I TUOI PAZIENTI AD AUMENTARE LA MOTIVAZIONE E L’ADERENZA E SOSTENERLI NEL RAGGIUNGIMENTO DEI LORO OBIETTIVI MEDICI E DI SALUTE.
Molti fattori possono influenzare l’aderenza di un paziente.
In questa formazione, ci concentriamo sulla creazione delle condizioni che favoriscono la partecipazione attiva dei pazienti, attraverso un approccio di coaching in cinque fasi. Imparerai ad applicare questo modello in ogni interazione con il paziente
1. Impostazione delle fondamenta
2. Definire una visione di salute
3. Comprendere lo stile di comunicazione del paziente
4. Gestire la resistenza
5. Ispirare la comunicazione del paziente
AL TERMINE DI QUESTA FORMAZIONE, SARAI IN GRADO DI:
1
Costruire un Rapport con i pazienti in modo efficace e semplice
2
Implementare strategie per affrontare efficacemente la resistenza e la non aderenza dei pazienti.
3
Affrontare con efficacia le difficoltà del paziente che generano resistenza al cambiamento
4
Identificare le diverse strutture di pensiero e i fattori di motivazione all’aderenza e capire come adattare la comunicazione di conseguenza.
5
Integrare l’approccio del coaching nella tua pratica per aumentare il coinvolgimento dei pazienti.
INOLTRE:

Diventerai
un comunicatore ancora più incisivo e un punto di riferimento per i tuoi pazienti.

Saprai
come integrare un approccio di coaching nella tua pratica professionale.

Aumenterai
la portata delle tue competenze di leadership.

Imparerai
come diventare una fonte di ispirazione, influenza e cambiamento.
IL TUO FACILITATORE

Isabella Puddu, PCC
Life, Medical, e Caregiver Coach
Facilitatrice di Workshop
Affiliata di HMCI – Health and Medical Coaching Institute per Italia e Svizzera italiana
Ulteriori esperienze professionali e formazione:
* HMCI trainer e mentor
* Menopause Support Coach
* Points Of You Facilitator Practitioner
* Relatrice congressi medici
PERCHE’ SCEGLIERE HMCI?
Perché scegliere HMCI è una scuola internazionale di Medical Coaching con centinaia di diplomati in tutto il mondo che integra un approccio di coaching all’interno della pratica medica.
Scopri di più su di noi – https://h-mci.com/https:/
PER CHI È QUESTA FORMAZIONE?
- Professionisti del settore sanitario che desiderano portare le proprie competenze professionali ad un livello superiore.
- Professionisti sanitari curiosi di apprendere nuove strategie di comunicazione e di acquisire potenti risorse.
- Professionisti sanitari che vogliono continuare a crescere professionalmente.
- Professionisti sanitari che sono curiosi di conoscere il valore aggiunto che l’approccio di coaching può dare alla loro pratica.
- Professionisti sanitari che si sentono chiamati a fare la differenza e a diventare una fonte di influenza.
QUESTO PROGRAMMA NON È PER TE SE:
- Ti risulta complicato adottare una mentalità da principiante.
- Non ti piace essere sfidato o uscire dalla tua zona di comfort.
- Non hai il tempo e le energie da investire in un programma di formazione intensivo.
- Pensi che il Medical Coaching non abbia nulla da offrire alla tua pratica medica.
- Ti senti a disagio con il cambiamento
- Fare la differenza non fa parte della tua agenda
SE DECIDI DI ADERIRE A QUESTO PROGRAMMA TI PROMETTIAMO:
-
Un processo di apprendimento chiaro e strutturato.
-
Un supporto durante tutta la formazione.
-
Una cassetta degli attrezzi pratica e diversa.
-
Un processo di apprendimento vario ed efficace.
-
UNA TRASFORMAZIONE PERSONALE PER CHI SCEGLIE DI PARTECIPARE
sign-up
now
COSA IMPARERAI?
Alla fine del corso sarai capace di:
- Costruire il Rapport con i pazienti in modo efficace e semplice
- Implementare strategie per affrontare efficacemente la resistenza e la non aderenza dei pazienti.
- Affrontare efficacemente le sfide del paziente che creano resistenza
- Identificare le diverse strutture di pensiero e i fattori di motivazione all’aderenza e capire come adattare la comunicazione di conseguenza.
- Integrare l’approccio del coaching nella tua pratica per aumentare il coinvolgimento dei pazienti.

QUALI SONO I REQUISITI PER ACCEDERE A QUESTO CORSO?
INVESTIRE NEL TUO TEMPO ED ESSERE PRESENTE.
IL CORSO È SOLO TEORICO O CI SARÀ ANCHE LA PRATICA?
IL CORSO SI OCCUPA SIA DELLA TEORA CHE DELLA PRATICA.
PER CHI È QUESTA FORMAZIONE?
QUESTA FORMAZIONE È PER I PROFESSIONISTI SANITARI.
CHE TIPO DI CERTIFICAZIONE RICEVERÒ ALLA FINE DI QUESTA FORMAZIONE?
AL TERMINE DELLA FORMAZIONE, GLI STUDENTI CHE HANNO PORTATO A TERMINE I REQUISITI DI COMPLETAMENTO DEL CORSO RICEVERANNO UN CERTIFICATO DI COMPLETAMENTO.
QUALI SONO I REQUISITI PER IL COMPLETAMENTO DEL CORSO?
PARTECIPARE A TUTTE E TRE LE SESSIONI E CONSEGNARE IL COMPITO DEL CORSO.
HO BISOGNO DI UNA FORMAZIONE DI COACHING O DI UNA CERTIFICAZIONE?
UNA FORMAZIONE DI COACHING O UNA CERTIFICAZIONE DI COACHING NON SONO UN PREREQUISITO.